Sorry, this entry is only available in Italiano.
(Italiano) La Picchio torna nelle gare in salita per competere nell’ assoluto.
Pubblicato il 25 March 2010Tags: auto da corsa, civm, corse, cronoscalate, merli, monoposto, picchio, Tschager Motorsport
Comment by admin — 21 07 2010 @ 10:47:06
Ciao Vincenzo, quest’anno stiamo facendo tutto al meglio, come tale, la vettura è in fase di testing. Se ci riusciamo, speriamo di esordire il 7-8 agosto ad Alep del Nevegal. Scriverò una news sul sito non appena questa data del debutto sarà ufficiale. Grazie mille.
Comment by Vincenzo — 9 07 2010 @ 19:31:13
Ciao ragazzi ero curioso di sapere quando avverrà questo famoso debutto nel CIVM e quando avverrà quindi la sfida tanto attesa con l’Osella Fa30 che attualmente non ha rivali in mano di Simone Faggioli.
Grazie
Comment by Matteo — 7 06 2010 @ 14:19:54
Volevo sapere se possibile chi guiderà il prototipo in CIVM e se potrò ammirarla alla Cronoscalata del Reventino, grazie in anticipo.
Comment by Matteo — 7 06 2010 @ 14:16:49
Chi guiderà la nuova Picchio nelle prossime gare di CIVM a partire da Ascoli?
Comment by admin — 22 04 2010 @ 10:57:12
Ciao Piero, dunque rispondo in parte alle tue domande, le altre li avrai al momento della presentazione della macchina… :-) :-)
Per l’aerodinamica sono stati effettuati approfonditi studi al Cfd tramite software all’avanguardia (Fluent), modelli in scala vanno poi nella vasca idrodinamica disponibile presso i nostri laboratori.
Per le sospensioni sono state eseguite sia analisi cinematiche sia analisi dinamiche tramite software multibody.
Per quel che riguarda la telemetria la riteniamo fondamentale per lo sviluppo e la gestione di qualsiai autovettura, forse ancora di più per la salita dove i km percorsi in un anno sono veramente pochi!!!
Per le altre curiosità devi attendere ancora un pò…. :-)
Ciao
Comment by piero — 22 04 2010 @ 01:01:15
carrozzeria ok , aerodinamica ???( sono stati fatti studi al cfd e come , e/o test in galleria del vento , se si quale e dove ????), motore zytek come la concorrenza ok , sono curioso di avere dettagli tecnici circa telaio ( materiali e dettagli costruttivi ) , sospensioni (geometrie ed eventuali studi effettuati) , ed elettronica ( si può usare il cambio al volante e l’anti spin ? ). Pongo una domanda ,vista la mia totale ignoranza in questo ambito , serve la telemetria ed analisi dati in salita?
Comment by admin — 13 04 2010 @ 19:37:55
Ciao Salvatore, grazie per i complimenti…..purtroppo però quest’anno non ci potrai vedere lungo i magnifici tornanti della Monte Erice, poichè la macchina debutterà ad Ascoli nel mese di Giugno, per questione di tempi siemo costretti a saltare le prime gare di campionato!!!!
Sul tuo tifo ci contiamo comunque, ci siamo lanciati in un impresa non certo facile e il calore dei tifosi non pùò farci altro che bene!!!
Ciao
Comment by Salvatore — 12 04 2010 @ 11:35:38
spettacolosa! quest’anno lungo il percorso della Monte Erice avrete un tifoso in più.
Complimenti per l’estetica e un in bocca al lupo per i risultati (le formula 3000 e le osella hanno rotto)
Comment by gaetano — 28 03 2010 @ 12:24:50
mi ha sempre affascinato la vostra azienda,specie nella realizzazione dei prototipi,essendo un preparatore motorrsta,peccato che non sono riuscito a vedere l’ing.Dipietroantonio alla 1* fiera motorsport di modena.ma al tel ci siamo sentiti,tantissimi auguri alla picchio di una buona stagione agonistica 2010. distinti saluti da palermo gaetano scimeca.
Comment by admin — 26 03 2010 @ 11:59:09
Grazie mille!
Comment by Michele — 26 03 2010 @ 00:59:42
Auto stupenda… quelle bandierine italiane fanno la differenza